Orecchiettedi semola caserecce


Le orecchiette, il formato di pasta fresca simbolo della cucina tipica pugliese, sono famose per il loro caratteristico formato rotondo e concavo liscio all’esterno e ruvido e rugoso all’interno, che ricorda appunto un piccolo orecchio, e per la loro capacità di catturare e raccogliere bene il sugo. Da tradizione questa pasta viene realizzata a mano, con un impasto semplice fatto con farina di semola di grano duro, acqua e sale che viene lavorato su grandi taglieri di legno e modellato con le mani e con un coltello a lama liscia.
Tempo di cottura: 4 min.
Tipo di pasta: Corta
Ingredienti pasta
semola di grano duro, acqua
Altre informazioni
Resa in cottura: 20%
Peso singolo pezzo: 2 gr
Dose consigliata per porzione : 120 gr
Si dice che
Le origini delle orecchiette sono remote ma prive di certezze. Secondo una teoria ebbero luogo nella Provenza, Francia, in cui si preparava una pasta dalle sembianze di un disco, incavata al centro con il pollice della mano. In seguito gli Angioini avrebbero introdotto questo formato nelle terre conquistate di Puglia e Basilicata.