Pappardelle caserecce


La pappardella con la sua consistenza ruvida e porosa si abbina a sughi di carne dal sapore intenso e deciso, in particolar modo di selvaggina: primi fra tutti troviamo i sughi di cinghiale e di lepre, seguiti però anche da sughi a base di funghi.
Tempo di cottura: 4 min.
Tipo di pasta: Lunga
Ingredienti pasta
semola di grano duro, uova pastorizzate
Altre informazioni
Resa in cottura: 40%
Peso singolo pezzo: 130 gr
Dose consigliata per porzione : 130 gr
Si dice che
In molti credono che anche le pappardelle all’uovo abbiano origini romagnole-emiliane mentre invece nascono in Toscana, più precisamente in Maremma. Il termine “pappardella” deriva infatti dal verbo in dialetto toscano “pappare”, ossia mangiare.