Strozzapreti caserecci


Antica pasta di umili ingredienti sono il piatto tradizionale della cucina romagnola. Fatti di sola acqua e farina si prestano a qualsiasi tipo di salsa tanto di carne quanto di pesce.
Tempo di cottura: 4 min.
Tipo di pasta: Corta
Ingredienti pasta
farina di grano tenero sfoglia, acqua
Altre informazioni
Resa in cottura: 20%
Peso singolo pezzo: 2 gr
Dose consigliata per porzione : 150 gr
Si dice che
Come tutte le paste tradizionali fatte a mano che vantano una storia antica, gli strozzapreti romagnoli non sono da meno. Siamo in Romagna, nel periodo della dominazione dello Stato Pontificio su questo territorio, in cui i preti erano soliti imporre tasse e costumi molto rigidi: è proprio in questo contesto che nascono gli “strozaprit”. Un nome, quindi, di origine dichiaratamente anticlericale: infatti, pare che i preti riscuotessero le uova dalle azdore (termine che in dialetto romagnolo identifica le donne di casa) e così, queste, ritrovandosi all’improvviso senza materia prima per realizzare la pasta fresca, si sono inventate una nuova ricetta a base soltanto di acqua e farina. Mentre preparavano l’impasto, si dice che le massaie augurassero al prete di… strozzarsi, mangiando proprio le uova con cui avrebbero dovuto preparare la sfoglia per la famiglia.