Gramigna all’uovo verde

Gramigna all’uovo verde

La gramigna è un formato di pasta tipico della tradizione bolognese nata dalla semplice unione di uova, semola di grano duro e farina di grano tenero. La Gramigna si sposa perfettamente con condimenti a base di carne, pomodoro o panna, ma se si vuole onorare la tradizione, allora occorre gustarla con il sugo di salsiccia

Tempo di cottura

Tempo di cottura: 4 min.

Corta

Tipo di pasta: Corta

Ingredienti pasta

uova pastorizzate, semola di grano duro, farina di grano tenero sfoglia, spinaci in polvere

Altre informazioni

Resa in cottura: 40%


Peso singolo pezzo: 1 gr


Dose consigliata per porzione : 150 gr


Si dice che

Il suo nome è legato alla somiglianza con il seme di una delle più note graminacee: si tratta infatti di una sorta di bucatino corto e arricciato, simile appunto alla pianta erbacea chiamata gramigna. La sua origine è misteriosa, la sua storia quasi per niente documentata, ma una cosa è certa: questo tipico formato è parte integrante della tradizione gastronomica nel cuore dell’Emilia Romagna. La Gramigna si ritrova infatti nei menù delle tante trattorie bolognesi, dove pare vanti un ruolo da protagonista quasi quanto le amate tagliatelle al ragù.

Richiedi la scheda tecnica

Compila il modulo qui di seguito per scaricare la scheda tecnica completa

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente.
controlla la tua casella E-mail per visualizzare la scheda tecnica

Ooops! Qualcosa è andato storto: riprova fra qualche minuto.

Le ricette